OUTDOORS lo spazio che mi rappresenta Un confronto tra giovani, educatori e politici responsabili delle politiche giovanili di 8 regioni d'Italia. Un percorso di dialogo strutturato attraverso un a riflessione attiva dal locale al nazionale sulle forme (legali, legalizzate o meno) di aggregazione e attivazione giovanile negli spazi aperti della città. A Roma dal 30 Marzo al 3 Aprile 2015 il seminario finale.
Per quanto riguarda la facilitazione dell'evento di Roma il Cemea del Mezzogiorno ha scelto la professionalità e competenza specifica dei formatori della rete nazionale REPLAY, specializzata nel lavoro con i giovani, permettendo l'intreccio di percorsi di confronto e riflessione che vadano dagli spazi outdoor a quelli virtuali della rete.
Specializzata nell'arte urban pubblica, l'associazione culturale WALLS (Wall Art for Leisure & Learning Spaces) ha il ruolo di Help Desk nazionale sul campo della street art, conoscendo bene le tendenze hip hop e le dinamiche retrostanti gli ambienti delle città, specialmente nelle periferie che divengono spazi di ritrovo e di espressione per i giovani, potrà sostenere gli educatori e i loro gruppi locali nel lavoro di preparazione.
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea attraverso l'azione 5.1 del programma Gioventù in Azione. Le informazioni e le opinioni contenute in questo sito sono quelle dell’autore e non riflettono necessariamente il parere ufficiale dell’Unione Europea. Né le istituzioni e gli organi dell’Unione europea né alcuna persona che agisca per loro conto possono essere ritenuti responsabili per l’uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.